Biologia Animale applicata, il primo studio in Italia è situato alle porte di Bologna, dedicato esclusivamente al benessere del cane e del gatto, in cui Nutrizione e Comportamento (etologia) sono trattati in chiave Pnei (psico-neuro-endocrino-immunologia).
“Il modo migliore per far sentire amati i nostri amici animali è conoscere come prendersi cura di loro in modo che vivano una vita equilibrata, felice ed in salute.”
Benessere alla base di ogni buona relazione (biologia animale applicata)
Nutrizione e comportamento sono due aspetti dell’ ”IO animale” spesso correlati nella biologia animale:
- Nel bene, se siamo in una condizione di salute;
- Nel male, se si presenta una patologia che riguarda l’una o l’altra sfera, nutrizionale o comportamentale che sia.
Questo è il presupposto che crediamo sia alla base del benessere e della relazione con il nostro animale.
Ed è proprio la voglia di trovare una chiave per vivere a pieno questa relazione che ci ha spinto da anni ad occuparci di questi due aspetti fondamentali della biologia animale, considerandoli nell’insieme, studiando e mettendo in campo le soluzioni più efficaci ai più comuni problemi (ma di difficile risoluzione) legati all’alimentazione e al comportamento dei nostri cani e gatti.
Molto spesso, dopo aver seguito un iter diagnostico preciso con l’aiuto del proprio veterinario di fiducia e impostata la terapia, si sente comunque l’esigenza di proseguire un percorso con il sostegno di una figura professionale il più specializzata possibile nella problematica che tormenta il vostro cane o gatto.
![Biologia Animale – Dott.ssa Sofia Bertaso 2 Biologia Animale - Dott.ssa Sofia Bertaso 2](https://sofiabertaso.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Biologia-Animale-Dott.ssa-Sofia-Bertaso-2-qls9z7kdul4oeo03b0x0ucwkajljryipisgzhejxfk.png)
Quando parliamo di problemi legati alla sfera nutrizionale e/o etologica di cani e gatti si richiede spesso un supporto esterno che possa accompagnare cliente e paziente attraverso un percorso di affiancamento nel tempo grazie alla biologia animale applicata.
Il vantaggio risiede nello stabilire una strategia di lavoro che preveda una soluzione unica e personalizzata per ogni individuo attraverso la formulazione di un piano nutrizionale e l’inizio di un percorso educativo o rieducativo.
A chi ci rivolgiamo con la biologia animale applicata?
Lo Studio di Biologia animale applicata è rivolto a cani e gatti che hanno l’esigenza di essere seguiti per percorsi nutrizionali attraverso la formulazione di piani pet-food specifici e personalizzati o diete naturali casalinghe tenendo conto, grazie al metodo PNEI, del benessere psichico (e non solo) del nostro amico a 4 zampe.
Casi tipici in cui il nostro approccio mostra risultati superiori alle comuni metodologie sono problematiche legate a:
- Obesità o anoressia;
- Inappetenza o digiuno prolungato (stress cronico);
- Patologie del tratto gastro-intestinale (vomito e diarrea) spesso correlate a (ma non esclusivamente) condizioni di stress cronico
- Reattività comportamentale e ansia.
E non solo…
- Patologie epatiche, renali, dermatologiche;
- Intolleranze e allergie alimentari;
- Calcoli e patologie del tratto urinario;
- Diabete;
- Malattie cardiache;
- Epilessia.
Attraverso l’alimentazione e con l’affiancamento di un percorso etologico, è possibile modulare il comportamento del tuo animale in maniera efficace.
Cos’è che distingue il nostro approccio?
![Biologia Animale – Dott.ssa Sofia Bertaso 3 Biologia Animale - Dott.ssa Sofia Bertaso 3](https://sofiabertaso.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Biologia-Animale-Dott.ssa-Sofia-Bertaso-3-qls9zbbqlx9tp3ump2jj4byeo330mqxmvb2xeiecqo.png)
In genere uno dei primi step per migliorare la condizione generale di salute dell’animale riguarda il lavorare sullo stress (cronico), e se il cane o gatto presenta già patologie, grazie ad un lavoro attivo e sinergico tra medico veterinario e biologo, è possibile monitorare ed agire sulle vere cause del problema.
I punti focali del nostro lavoro sono 5:
- Psiche: attenzione alla “mente” del nostro paziente; è fondamentale favorire uno stato di benessere psicologico ed emozionale per iniziare a camminare verso la via del benessere in toto;
- Nutrizione: modulazione e scelta dei nutrienti sulla base del singolo soggetto, nonché scelta adeguata dell’alimentazione secondo esigenze non solo fisiologiche ma anche etologiche di specie;
- Relazione: il nostro approccio è basato sull’Etologia relazionale® e prende in considerazione tutti i soggetti facenti parte della relazione uomini e animali;
- Biologia: studio approfondito della scienza madre della vita, delle interazioni con la natura e l’ambiente in cui l’animale vive;
- Integrazione funzionale: utilizzo di sostanze naturali integrative e adeguate all’animale e al suo stato emotivo in quel dato momento.
Presenti fisicamente e non solo
Lo studio di Biologia applicata animale rappresenta uno spazio ideale per:
- Visite nutrizionali, solitamente articolate in 3 fasi: pesata, misure morfobiometriche e consulenza nutrizionale;
- Servizi a domicilio, d’obbligo se parliamo di percorsi etologici (comportamentali o di educazione) specifici;
- Telebiologia: ovvero una consulenza a distanza per supportare il cliente che non può raggiungerci fisicamente.
Un supporto a 360 gradi
Crediamo che vedere l’animale nel suo ambiente ordinario e intervenendo sul medesimo e il contesto familiare, nonché sulla relazione uomo-animale sia la chiave di svolta per il miglioramento dello stato generale di benessere dell’animale.
Concludendo lo Studio di BIOLOGIA ANIMALE APPLICATA ha l’obiettivo di generare benessere a 360 gradi nell’uomo e nel suo animale.
Per questo motivo, siamo presenti anche in teleconsulenza a distanza per offrire un supporto in tutta Italia avvalendoci di numerose collaborazioni professionali con medici veterinari, educatori e istruttori cinofili.
Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi approfondire questi argomenti, clicca sul pulsante qui sotto!
Puoi prenotare la tua prima consulenza conoscitiva!
Dr.ssa Sofia Bertaso
Biologa Nutrizionista animale ERM_A04165
Etologa e Educatrice cinofila