SofiaBertaso_Admin

Cibo per il cane e il gatto

Cibo per il cane e il gatto: “LA MENTE NELLA CIOTOLA”

Cibo per il cane e il gatto: IL SOTTILE FILO CONDUTTORE TRA ANIMALE-CIBO-UOMO PER IL SUO NATURALE BENESSERE   ANIMALE-CIBO-UOMO. Il cibo, il dare cibo, cucinare per il proprio animale sta al centro. Il cibo è una delle più potenti forme di connessione che abbiamo con i nostri animali. Il cibo lo condividiamo, lo prepariamo, …

Cibo per il cane e il gatto: “LA MENTE NELLA CIOTOLA” Leggi altro »

Cucciolo di Cane

MINI GUIDA PER DIVENTARE UN BUON COMPAGNO UMANO PER IL TUO CUCCIOLO DI CANE

Il primo passo per sviluppare qualsiasi relazione con il proprio cucciolo di cane risiede essenzialmente nella presa di coscienza che comportamento, educazione e corretta alimentazione sono aspetti correlati. Se si ha ben chiara questa visione è facile partire subito col piede giusto. A cura di Dott.ssa Sofia Bertaso, la Biologa degli animali. COME SCEGLIERE UN …

MINI GUIDA PER DIVENTARE UN BUON COMPAGNO UMANO PER IL TUO CUCCIOLO DI CANE Leggi altro »

Caramelle gommose per cani

CARAMELLE GOMMOSE PER CANI: La ricetta per un naturale rilassamento

“Cucina molecolare per cani”. A cura di Dott.ssa Sofia Bertaso La Biologa degli animali.   Per chi non conoscesse direttamente, nella vita reale oltre a lavorare tutti i giorni per il benessere alimentare e psicologico dei miei pazienti cani e gatti, mi occupo anche di divulgazione scientifica in laboratorio di biologia molecolare. Avendo potuto sperimentare …

CARAMELLE GOMMOSE PER CANI: La ricetta per un naturale rilassamento Leggi altro »

Alimentazione del cane e del gatto

ALIMENTAZONE DEL CANE E DEL GATTO (Naturale): Un viaggio intorno a verità e false leggende della dieta casalinga

  Parlando di alimentazione del cane e del gatto, proprio come nel mondo della TV, anche in ambito animale ultimamente stiamo assistendo alla sempre più frequente comparsa delle più svariate, bizzarre e spesso, poco se non per nulla, benefiche combinazioni di alimenti che il mercato è in grado di offrire. Spesso possiamo vederle pubblicizzate con …

ALIMENTAZONE DEL CANE E DEL GATTO (Naturale): Un viaggio intorno a verità e false leggende della dieta casalinga Leggi altro »

BIOLOGIA ANIMALE APPLICATA: Nasce il primo studio in Italia

  Biologia Animale applicata, il primo studio in Italia è situato alle porte di Bologna, dedicato esclusivamente al benessere del cane e del gatto, in cui Nutrizione e Comportamento (etologia) sono trattati in chiave Pnei (psico-neuro-endocrino-immunologia). “Il modo migliore per far sentire amati i nostri amici animali è conoscere come prendersi cura di loro in modo …

BIOLOGIA ANIMALE APPLICATA: Nasce il primo studio in Italia Leggi altro »

COMPORTAMENTO MORALE ED EMPATICO DEGLI ANIMALI

Marc Bekoff, Jessica Pierce, Jane Goodall, Jessica Flack, FRance de Waal, George Schaller e prima Tinbergen sono solo alcuni degli studiosi che hanno studiato e descritto il concetto di moralità ed empatia negli animali. Ad oggi questo tema così spinoso e complesso viene ampliamente studiato per capirne sempre di più, in quanto ci sono diverse …

COMPORTAMENTO MORALE ED EMPATICO DEGLI ANIMALI Leggi altro »

IL RUOLO DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA NELLA NUTRIZIONE ANIMALE: FACCIAMO CHIAREZZA

Spesso si crede che il Biologo possa occuparsi solamente di biologia della nutrizione umana, ma non è esattamente così. La legge 396/67 definisce l’OGGETTO DELLA PROFESSIONE per il biologo regolarmente iscritto all’albo professionale: – classificazione e biologia degli animali e delle piante; – valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, degli animali e delle piante; – effettuare analisi …

IL RUOLO DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA NELLA NUTRIZIONE ANIMALE: FACCIAMO CHIAREZZA Leggi altro »

TRAVESTIRE DA BAMBINO UN CANE, RIDICOLIZZARE, INFLIGGERE DISAGIO EMOTIVO È O NON È MALTRATTAMENTO?

Ebbene sì lo è. Secondo il codice penale Legge sul sentimento degli animali in particolare articolo 544 bis e ter infliggere dolore è reato. Ci sono due tipi di dolore: 1. Dolore fisico sul quale non dobbiamo discutere; 2. Dolore cosiddetto psicologico. Ma cos’è questo dolore? O meglio cosa comprende? Non rispettare i bisogni etologici …

TRAVESTIRE DA BAMBINO UN CANE, RIDICOLIZZARE, INFLIGGERE DISAGIO EMOTIVO È O NON È MALTRATTAMENTO? Leggi altro »

CANE E LUPO: DOMESTICO VS SELVATICO

Vi siete mai chiesti perché nel vostro salotto c’è un cane e non un lupo? Tutti sappiamo e siamo certi che il progenitore di qualsiasi cane è un lupo. Partendo dal principio: l’uomo fin dall’ antichità ha scelto tuttavia quegli individui della specie lupo più docili, con distanza di fuga minore e con un’alimentazione il più possibile …

CANE E LUPO: DOMESTICO VS SELVATICO Leggi altro »

Consulenza conoscitiva nutrizionale

90
  • Valutazione dettagliata del caso dal punto di vista nutrizionale
  • Rilascio piano alimentare commerciale (pet-food) integrato e personalizzato
  • 60 min di consulenza specifica finalizzata al benessere dell’animale

Consulenza conoscitiva comportamentale

90
  • Valutazione dell'animale dal punto di vista comportamentale
  • Rilascio del progetto etologico/educativo
  • 60 min di consulenza specifica finalizzata al benessere dell’animale

Consulenza conoscitiva

Consiste in un primo incontro conoscitivo necessario a valutare la necessità di un eventuale programma nutrizionale e/o comportamentale specifico per il tuo cane, al fine di raggiungere gli obiettivi desiderati o risolvere eventuali problematiche.

Ricevere una consulenza specifica personalizzata al fine di chiarire eventuali dubbi o ricevere consigli finalizzati al benessere etologico e biologico dell’animale.

Per chi acquista il programma di affiancamento individuale, il costo della consulenza conoscitiva verrà detratto dal saldo!

Programma etologicamente animale Nutrizione e comportamento a 360°

Primo step

Consulenza conoscitiva

Analisi del problema attraverso valutazione nutrizionale e comportamentale del cane.

Al termine consegnerò progetto etologico del comportamento, scheda nutrizionale con dosaggio pet food incluso e proposta del programma da seguire per il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti.

Secondo step

Programma di affiancamento individuale

È strettamente personalizzato e progettato sulla base delle vostre difficoltà, obiettivi e tempistiche.

È un percorso che faremo insieme e vi affiancherò step by step per tutta la durata.

  • Consegna di un programma educativo e/o nutrizionale specifico (formulazione dieta e piano alimentare mirato).
  • Controlli e incontri di affiancamento e supporto specifici individuali.
  • Supporto Whatsapp dal lunedì al venerdì per tutta la durata del percorso.

Garanzie:

Il mio è un programma di affiancamento e supporto estremamente individuale e specifico.

Non sarà mai uguale per ogni animale, né nella durata, né nella metodologia, né nel prezzo.

Riceverai queste informazioni soltanto alla fine del primo incontro dopo un’attenta valutazione del tuo caso specifico e delle tue esigenze.

Acquistabile soltanto dopo la prima consulenza conoscitiva

Non sono per chi cerca un servizio da consulenze singole, il mio è un programma di affiancamento individuale che lavora per obiettivi e che accompagna il cliente e il suo animale dall’inizio alla fine.

×